Bolsena Biennale

Bolsena Biennale

VII Edizione di Bolsena Biennale 2021, 17 – 19 settembre.

La caratteristica insolita della nostra manifestazione, prevede una struttura diffusa attraverso le vie del centro storico di Bolsena. Nelle edizioni precedenti la manifestazione usava i palazzi storici per poi aprirsi sulle botteghe, la sede storica di Palazzo Cardinal Teodorico Ranieri, il Palazzo Comunale e l’Auditorium, la vecchia sede comunale, il Teatro Comunale, già Chiesa di San Francesco, la Galleria Cavour, la Cappella di Palazzo Torzilli. Quest’anno, a causa del Covid, probabilmente si svilupperà in modo diverso.

Saranno presenti Scuole e Associazioni italiane, le Comunità del Progetto UNESCO ed altri.

È prevista la presenza di autorità politico amministrative e giornalisti. 

Programma

Inaugurazione venerdì 17 settembre alle ore 16 presso il teatro San Francesco.

Esposizione sabato 18 e domenica 19 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Espositori Bolsena Biennale 2021

 

Il Merletto di Orvieto – Alessandra Polleggioni.

L’Antico Filet di Bolsena Daniela Labardi.

Scuola Bolsena ricama e sedi distaccate.

Il Merletto di Orvieto di Antonella Gaddi.

La collezione di Luciana Molinis – Udine.

Barbara Trestini: Ricamo – Tirano – Sondrio.

Anna Vigo : Punto Pittura – Foligno.

Antonella Fioravanti: Ricamo a macchina – Castignano -Ascoli Piceno

Manifattura Tessile Sotema – Verrone ( Biella).

Adriana Morgante – Pittrice botanica – Roma

Contattaci

3 + 13 =